La Ford Mustang ha costantemente attirato una clientela specifica e l’attuale generazione “S650” continua questa tendenza. Pur trattandosi di un aggiornamento significativo piuttosto che di un modello completamente nuovo, questa generazione vanta uno stile più audace e aggressivo che attira immediatamente l’attenzione. Fondamentalmente, mantiene l’iconico motore V8 “Coyote” da 5,0 litri della Ford, anche in mezzo a normative sulle emissioni sempre più stringenti, un dettaglio che la distingue. Questa recensione esamina la Ford Mustang GT Convertible del 2026, esplorandone le prestazioni, le caratteristiche e il valore complessivo.
Cosa rende speciale la Mustang 2026?
Con la produzione della Chevrolet Camaro interrotta nel 2023, la Mustang GT Convertible si pone quasi da sola come una muscle car decappottabile V8, soprattutto nella sua fascia di prezzo. La GT Convertible è al top della gamma Mustang, costando $ 92.667 prima dei costi su strada. Sebbene esistano concorrenti come la Toyota Supra e la Nissan Z, mancano della potenza V8 e della configurazione convertibile della Mustang. La Mustang GT Convertible del 2026 rappresenta una rara combinazione tra la tradizione delle muscle car classiche e la raffinatezza moderna.
Interni e tecnologia
Gli interni della Mustang GT Convertible offrono un’esperienza confortevole e incentrata sul guidatore. L’ampio sistema di infotainment touchscreen offre controlli intuitivi e accesso a una gamma di funzionalità. Il quadro strumenti digitale fornisce informazioni chiare e personalizzabili. Sebbene gli interni non siano eccessivamente lussuosi, sono funzionali e ben arredati, in linea con il carattere sportivo della Mustang. Il design incorpora spunti classici Mustang incorporando la tecnologia moderna. Tuttavia, l’esperienza di guida con il tetto aperto rivela importanti angoli ciechi, in particolare sopra la spalla destra, e il sistema di monitoraggio degli angoli ciechi disponibile è un aiuto necessario.
Prestazioni: il cuore della Mustang
Sotto il cofano si trova l’amato V8 “Coyote” da 5,0 litri, che eroga una robusta potenza di 345 kW e 550 Nm di coppia, anche se questo è leggermente inferiore rispetto alle specifiche statunitensi. Il caratteristico rombo del motore è un punto culminante, soprattutto con la capote abbassata. Sebbene una trasmissione automatica a dieci velocità sia standard, a volte può sembrare eccessivamente desiderosa di cambiare marcia, soprattutto negli ambienti urbani. Nonostante ciò, la trasmissione generalmente funziona bene e fornisce un’accelerazione fluida. Il risparmio di carburante è sorprendentemente buono per un V8, sebbene consumi comunque una notevole quantità di carburante, soprattutto se guidato con entusiasmo.
Esperienza di guida: una miscela di potenza e raffinatezza
La Mustang GT Convertible raggiunge un piacevole equilibrio tra prestazioni e usabilità quotidiana. È coinvolgente da guidare, fornendo ampia potenza e sterzo reattivo. Gestisce con sicurezza le curve ampie e percorre strade tortuose con stabilità. Sebbene le sospensioni non siano rigide come quelle di alcune auto sportive focalizzate sulla pista, offrono comunque una sensazione sportiva senza compromettere il comfort di guida. La capote decappottabile aumenta il piacere di guida, amplificando il suono del motore e offrendo un’esperienza all’aria aperta. Il sistema di controllo automatico della velocità intelligente è ben calibrato e affidabile, migliorando l’attrattiva dell’auto per i viaggi più lunghi. Tuttavia, il conducente deve prestare attenzione alla larghezza dell’auto su strade strette e alla visibilità ridotta quando il tetto è alzato.
Caratteristiche e valore
La Mustang GT Convertible è ben equipaggiata con una serie di funzionalità, tra cui un sistema di infotainment touchscreen, un quadro strumenti digitale e modalità di guida orientate alle prestazioni. Pur non essendo l’abitacolo più lussuoso, gli interni sono funzionali e ben arredati. Lo spazioso bagagliaio aggiunge una sorprendente praticità, anche se un kit di riparazione pneumatici sostituisce la ruota di scorta. L’assenza della sospensione adattiva MagneRide disponibile sul modello Convertibile è una piccola delusione.
Aspetti negativi
Nonostante i suoi numerosi punti di forza, la Ford Mustang GT Convertible del 2026 non è priva di inconvenienti. Il più evidente è la visibilità posteriore limitata con il tetto in posizione. Il cambio automatico può sembrare eccessivamente desideroso di cambiare marcia in alcune situazioni e la mancanza di una ruota di scorta nel bagagliaio è un compromesso comune nelle moderne auto sportive. Infine, sebbene il design sia aggressivo e accattivante, le fragili coperture in plastica per il meccanismo del tetto sembrano un ripensamento e sminuiscono la sensazione generale di premium.
Verdetto: una miscela avvincente di tradizione e modernità
La Ford Mustang GT Convertible del 2026 offre una combinazione avvincente tra il fascino classico delle muscle car e la raffinatezza moderna. Il suo potente motore V8, l’esperienza di guida coinvolgente e il design elegante ne fanno una scelta eccezionale nel suo segmento. Nonostante abbia i suoi difetti, la Mustang GT Convertible rappresenta in definitiva un’esperienza di guida gratificante e divertente che cattura lo spirito della leggendaria Ford Mustang





















