mycar, precedentemente nota come Kmart Tire and Auto, sta attraversando un periodo di crescita significativa e rimodellamento strategico sotto una nuova leadership. Sylvain Borré, nominato amministratore delegato all’inizio di quest’anno, porta in questo ruolo oltre 25 anni di esperienza nel settore automobilistico. La sua visione? Posizionare mycar non solo come fornitore leader di servizi di assistenza auto, ma anche come fonte chiave di approfondimenti sul panorama automobilistico in evoluzione dell’Australia.
L’azienda vanta una presenza nazionale di quasi 280 sedi e un’offerta di servizi mobili in crescita, ponendola in una posizione unica per valutare le tendenze dei consumatori e anticipare le esigenze future del settore. Borré considera cruciale questo approccio “incentrato sulle persone”, dando priorità sia all’assistenza al cliente che alla responsabilizzazione dei dipendenti per costruire un’esperienza di marchio più forte in tutti i punti di contatto.
Collegare informazioni e azioni
L’indice annuale di mobilità di mycar funge da barometro dell’atteggiamento australiano nei confronti della proprietà dei veicoli, delle pratiche di manutenzione e delle tendenze emergenti come i veicoli elettrici (EV). Borré sottolinea come queste intuizioni siano vitali per guidare l’industria automobilistica in generale. Comprendere le preferenze in evoluzione degli australiani, come le preoccupazioni relative all’autonomia delle batterie dei veicoli elettrici e alle infrastrutture di ricarica, consente a produttori, politici e fornitori di servizi di adattarsi in modo efficace.
Di fronte alle difficoltà del settore: carenza di competenze e cambiamento del comportamento dei consumatori
Borré riconosce le sfide urgenti che il settore automobilistico australiano deve affrontare. Una grave carenza di tecnici qualificati incombe in quanto i veicoli diventano sempre più complessi con l’aumento dei veicoli elettrici, degli ibridi e dei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS). mycar sta affrontando attivamente questo problema attraverso programmi di formazione dedicati ai veicoli elettrici e dotando le officine di strumenti specializzati per supportare queste nuove tecnologie.
Inoltre, l’azienda riconosce che le pressioni sul costo della vita stanno influenzando le abitudini di manutenzione delle auto dei consumatori. I dati mostrano che molti australiani stanno ritardando la manutenzione regolare o tentando riparazioni fai-da-te, il che può portare a rischi per la sicurezza e conseguenze finanziarie a lungo termine. mycar mira a contrastare questa tendenza attraverso prezzi trasparenti, strumenti di facile utilizzo come “Auto Translate” per demistificare il gergo tecnico e opzioni di servizi mobili accessibili.
Costruire la fiducia nelle nuove tecnologie: veicoli elettrici e ADAS
Mentre gli australiani generalmente esprimono apertura verso i veicoli elettrici, persiste una notevole esitazione a causa delle preoccupazioni sulla durata della batteria, sui costi di gestione e sul valore di rivendita. Gli ibridi sembrano più attraenti come trampolino di lancio per molti conducenti. Borré ritiene che affrontare queste preoccupazioni attraverso una comunicazione chiara, una solida copertura di garanzia e un’infrastruttura di manutenzione accessibile e predisposta per i veicoli elettrici sia fondamentale per accelerare l’adozione mainstream.
Allo stesso modo, mycar mira a incoraggiare l’uso confortevole delle funzionalità ADAS come il lane assist e il cruise control adattivo fornendo risorse educative e indicazioni pratiche per demistificare il loro funzionamento e i loro vantaggi. Riconoscono che creare fiducia in queste tecnologie è fondamentale per massimizzare il loro potenziale di sicurezza sulla strada.
Guardando al futuro: sicurezza estiva e attenzione alla prevenzione
Mentre l’Australia si avvia verso la stagione di guida estiva, Borré evidenzia le attività cruciali di manutenzione preventiva per evitare guasti e garantire la sicurezza. Questi includono il controllo della pressione dei pneumatici e della profondità del battistrada, il rabbocco di liquidi essenziali come il liquido di raffreddamento e il liquido dei freni e il test approfondito dei sistemi di frenatura e delle luci. Sottolinea che questi semplici passaggi possono contribuire notevolmente a prevenire costose riparazioni e potenziali incidenti durante i periodi di punta.
Dando priorità all’educazione dei clienti, investendo in infrastrutture per le tecnologie emergenti e sostenendo lo sviluppo di forza lavoro qualificata all’interno del settore, mycar si sta posizionando come qualcosa di più di un semplice fornitore di servizi; sta diventando un partner strategico nel dare forma al futuro automobilistico dell’Australia.



















