I motori a combustione interna sono tutt’altro che obsoleti e le case automobilistiche stanno reinvestendo nel loro sviluppo nonostante la spinta verso i veicoli elettrici. Le recenti innovazioni dimostrano che la tecnologia di combustione ha ancora margini di miglioramento, con aziende come Boreham Motorworks che ampliano i limiti in termini di prestazioni ed efficienza.
Motore Ten-K di Boreham: potenza e precisione
Boreham Motorworks ha recentemente presentato il suo motore a quattro cilindri aspirato da 2,1 litri, soprannominato “Ten-K” per la sua linea rossa di 10.000 giri al minuto. Questo motore produce 324 cavalli mentre pesa solo 187 libbre, rendendolo eccezionalmente leggero rispetto a motori simili. La Ten-K alimenterà la rinata Ford Escort Mk1 RS, combinando il design classico con l’ingegneria moderna.
Le caratteristiche principali includono corpi farfallati individuali, una doppia camma con azionamento a cinghia e componenti leggeri ricavati dal pieno, tra cui manovella, aste, culla, carter secco e coperchio della camma. Il motore incorpora anche una geometria delle porte ispirata alla Formula 1 e un’elettronica moderna per prestazioni ottimali.
Produzione innovativa: fusione stampata in 3D
Boreham Motorworks ha risparmiato peso utilizzando la tecnologia di fusione stampata in 3D a pareti sottili. Ciò consente di ottenere un blocco motore scolpito che si adatta perfettamente ai componenti interni, massimizzando la resistenza e riducendo al minimo la massa. Il motore è attualmente sottoposto a test al banco prova e calibrazione, con i primi risultati che superano già gli obiettivi prestazionali.
Guadagno di efficienza termica
Anche altre aziende stanno spingendo oltre i limiti della combustione. Omoda & Jaecoo ha recentemente introdotto un motore con un’efficienza termica del 48%, che potrebbe ridurre il consumo di carburante di circa il 2,5%. Horse Powertrain ha anche introdotto range extender che funzionano sia con benzina che con petrolio liquido.
La continua rilevanza della combustione
Nonostante le precedenti promesse di spostarsi interamente verso veicoli elettrici a batteria, le case automobilistiche si stanno impegnando nuovamente verso i motori a combustione. L’adozione dei veicoli elettrici è stata incoerente e i produttori stanno rispondendo alla domanda dei consumatori. Il motore a combustione continua a dominare il mercato e design innovativi come il Boreham Ten-K ne dimostrano il potenziale duraturo.
Il futuro dell’energia automobilistica rimane diversificato, con i motori a combustione che svolgeranno un ruolo fondamentale negli anni a venire
