La moto tuttofare: 10 modelli versatili per pendolarismo, turismo ed esplorazione

8

Il mercato motociclistico si sta spostando verso la versatilità. Sempre più ciclisti desiderano un’unica bicicletta in grado di gestire gli spostamenti quotidiani, i tour del fine settimana e persino l’esplorazione fuoristrada. Sebbene nessuna moto sia perfetta per tutto, diversi modelli raggiungono un equilibrio convincente. Questo articolo esamina dieci di queste bici, valutandone i punti di forza e di debolezza per aiutarti a scegliere quella giusta.

I compromessi: Un punto cruciale da comprendere è che il compromesso è inevitabile. Un fuoristrada altamente capace sacrificherà il comfort di viaggio e viceversa. La scelta migliore dipende dal tuo stile di guida principale. Ci siamo concentrati su biciclette di peso inferiore a 500 libbre per mantenere l’agilità e abbiamo limitato ciascun produttore a un modello per varietà.

I contendenti

1. Husqvarna 701 Enduro ($ 13,399)

La 701 Enduro è essenzialmente una KTM 690 Enduro R rinominata, ma con uno stile probabilmente migliore. Il motore LC4 aggiornato offre prestazioni elevate, rendendolo la scelta migliore per coloro che danno priorità alle capacità fuoristrada.

2. Aprilia Tuareg 660 ($ 12,499)

Per i ciclisti che cercano un equilibrio tra prestazioni fuoristrada e comfort da viaggio, il Tuareg 660 si distingue. È l’ADV più leggero attualmente disponibile e offre più funzionalità rispetto ai suoi concorrenti. Tuttavia, come molte bici italiane, potrebbe richiedere interventi di manutenzione occasionali.

3. Suzuki V-Strom 800 ($ 10,149)

L’ultima V-Strom non è stata un successo travolgente, arrivando tardi alla festa ADV. Sebbene non si distingua in modo drammatico, il modello base offre un buon valore per i ciclisti focalizzati sul turismo.

4. Yamaha Tenere 700 ($ 10,999)

La Tenere 700 ha rivitalizzato il segmento dei veicoli ADV di medie dimensioni, costringendo i concorrenti a rispondere. Gli aggiornamenti hanno aggiunto peso ma hanno anche migliorato le sospensioni e l’elettronica. Un display TFT è ora standard, anche se alcuni ciclisti potrebbero preferire la semplicità dell’originale.

5. Honda Transalp ($ 9,999)

Inizialmente posizionata come concorrente della Tenere 700, la Transalp è più orientata al comfort. L’ampio catalogo di accessori Honda consente la personalizzazione, rendendolo una tela bianca per i ciclisti. Il suo prezzo relativamente basso lo rende un’opzione interessante.

6. Beta Alpi 4.0 ($ 6.790)

L’Alp 4.0 offre un’alternativa convincente alla Honda CRF300L Rally. È più leggero e più potente, ma il suo motore di fabbricazione cinese rimane una quantità sconosciuta.

7. Kawasaki KLE500 ABS ($ 6,599)

L’ingresso di Kawasaki nel mercato ADV è atteso da tempo. Il KLE500 si presenta promettente come evoluzione moderna del Versys-X 300. La sua altezza da terra può essere limitata, ma non mira a essere un fuoristrada vincente. Il dato relativo al peso della bici rimane inedito.

8. CFMoto Ibex 450 ($ 6,499)

L’Ibex 450 ha sorpreso molti con le sue capacità. Sebbene le sue origini cinesi possano preoccupare alcuni, offre un eccellente rapporto qualità-prezzo.

9. KTM 390 Enduro R ($ 6,049)

La 390 Enduro R è un’interessante opzione entry-level, ma i recenti aumenti di prezzo legati alle tariffe ne hanno attenuato l’attrattiva. Rimane un buon rapporto qualità-prezzo, ma vale la pena notare l’aumento del prezzo del 10%.

10. Royal Enfield Himalayan 450 ($ 5.999)

Nonostante sia prodotto in India, l’aumento di prezzo dell’Himalayan 450 è meno drammatico rispetto alla KTM. Sebbene non abbia generato lo stesso entusiasmo della vecchia Himalayan retrò, è comunque una bici capace che funziona bene nelle condizioni del mondo reale.

Conclusione: La scelta della motocicletta versatile giusta dipende dalle tue priorità. Se l’abilità fuoristrada è fondamentale, la Husqvarna 701 Enduro è un forte contendente. Per un approccio equilibrato, l’Aprilia Tuareg 660 o la Yamaha Tenere 700 offrono opzioni interessanti. In definitiva, la bici migliore è quella che si adatta al tuo stile di guida e al tuo budget