Mercedes-AMG è pronta a fornire una versione eccezionalmente potente del suo SUV GLC, che potrebbe superare i 900 cavalli, secondo fonti del settore. Questo sviluppo segnala un impegno verso i veicoli elettrici ad alte prestazioni, anche se alcune case automobilistiche stanno rivalutando le tempistiche di elettrificazione.
Architettura elettrica e configurazione a triplo motore
La prossima AMG GLC sfrutterà l’architettura elettrica AMG dedicata (AMG.EA), presentata in anteprima all’inizio di quest’anno con la GT XX Concept da 1.340 cavalli. Il SUV utilizzerà una configurazione a tre motori: un motore a flusso assiale nella parte anteriore e due nella parte posteriore, che genereranno complessivamente oltre 900 CV. Questa configurazione è progettata per fornire un’accelerazione incredibile, con un tempo di sprint mirato da 0 a 100 km/h inferiore a tre secondi.
Tecnologia avanzata delle batterie
La chiave per ottenere queste prestazioni è un sistema di batterie avanzato. A differenza di molti modelli di veicoli elettrici che utilizzano celle prismatiche, l’AMG GLC utilizzerà celle cilindriche. Queste celle trarranno vantaggio dal raffreddamento diretto, in cui il refrigerante scorre direttamente attorno a ciascun cilindro, garantendo una potenza elevata e sostenuta. Questo metodo di raffreddamento è fondamentale per mantenere le prestazioni durante la guida aggressiva.
Posizionamento delle prestazioni
Il GLC ad alte prestazioni competerà direttamente con veicoli come la Porsche Cayenne Turbo, con l’obiettivo di eguagliare o superare la sua potenza e capacità. Mercedes-AMG sta posizionando la GLC come SUV elettrico di punta, dimostrando il suo impegno sia per il lusso che per le prestazioni estreme.
Esperienza di guida simulata
Per replicare la sensazione di un motore a combustione, l’AMG GLC incorporerà caratteristiche come cambi di marcia simulati e suoni artificiali del motore. Questo approccio, noto come scheumorfismo, mira a colmare il divario tra le esperienze di guida tradizionali e la natura silenziosa dei veicoli elettrici.
Miglioramenti del design e degli interni
Oltre alle prestazioni, l’AMG GLC riceverà distinti aggiornamenti estetici, tra cui carrozzeria unica, aerodinamica attiva e tocchi interni specifici AMG. L’abitacolo sarà caratterizzato da sedili sportivi e altri miglioramenti orientati alle prestazioni.
Piani futuri
Mercedes-AMG si prepara a lanciare nei prossimi anni diversi veicoli elettrici ad alte prestazioni. La GT XX Concept, che prevede una berlina da oltre 1.000 cavalli, sarà seguita dall’AMG GLC, consolidando l’impegno del marchio a favore delle prestazioni elettriche.
L’AMG GLC rappresenta un passo significativo nell’evoluzione dei SUV elettrici ad alte prestazioni, combinando una tecnologia all’avanguardia con un’esperienza di guida pensata per soddisfare gli appassionati
