Lancio europeo Xiaomi Eyes 2027 dopo approfonditi test su strada in Germania

21

Xiaomi si sta preparando attivamente per entrare nel mercato europeo dei veicoli elettrici, con l’obiettivo di lanciarlo nel 2027. Gli sforzi recenti includono un test drive di 800 chilometri dello Xiaomi SU7 Ultra attraverso la Germania, guidato dal presidente e partner del gruppo Xiaomi Lu Weibing. Questa mossa strategica sottolinea l’impegno dell’azienda nel validare i suoi veicoli in condizioni europee reali prima del suo ingresso ufficiale.

Test sulle autostrade tedesche e valutazione dell’infrastruttura di ricarica

Il viaggio di due giorni di Lu Weibing è iniziato a Berlino, viaggiando verso Amburgo e poi a Francoforte. Il test drive ha fornito preziose informazioni sulle prestazioni dell’SU7 Ultra sulla famosa autostrada tedesca, dove i tratti sono noti per la mancanza di limiti di velocità. Weibing ha riferito di aver raggiunto una velocità di 260 km/h mantenendo la stabilità, una misura significativa della manovrabilità e della sicurezza del veicolo.

Oltre alla velocità, il viaggio ha offerto anche l’opportunità di valutare l’infrastruttura di ricarica pubblica della Germania, che Weibing ha descritto come “nel complesso ben sviluppata”. Ha notato che l’SU7 Ultra ha attirato molta attenzione nelle stazioni di ricarica, con alcuni osservatori che hanno riconosciuto il modello. Ciò indica una crescente consapevolezza dell’ingresso di Xiaomi nello spazio dei veicoli elettrici.

SU7 Ultra: specifiche chiave e prestazioni

L’SU7 Ultra vanta specifiche impressionanti progettate per competere nel segmento dei veicoli elettrici premium:

  • Batteria: pacco batteria CATL Qilin II da 93,7 kWh funzionante a 897 volt
  • Autonomia (CLTC): 630 km
  • Accelerazione (0-100 km/h): 1,98 secondi
  • Velocità massima: 350 km/h

Il veicolo è stato precedentemente sottoposto a test su strada a Monaco e prove prestazionali al Nürburgring, dimostrando l’approccio rigoroso di Xiaomi allo sviluppo del veicolo.

Prove su strada e approvazione normativa in Europa

Xiaomi ha iniziato i test su strada europei dell’SU7 Ultra nel luglio 2023, segnando una pietra miliare significativa essendo il primo veicolo Xiaomi a ricevere la piena approvazione normativa per l’uso su strada pubblica in Europa. Un’unità con specifiche di produzione, registrata a Monaco, in Germania, con la targa “M SU7088E”, simboleggiava la presenza dell’azienda nella regione. La “M” nella targhetta rappresenta Monaco, mentre “Mi” si riferisce a Xiaomi, evidenziando un approccio personalizzato al processo di validazione europea.

Prospettive finanziarie e piani futuri

Anche se la divisione automobilistica di Xiaomi è ancora lontana diversi anni dalla piena redditività, l’azienda sta facendo progressi costanti. Sebbene abbia ridotto la perdita operativa trimestrale a 300 milioni di yuan (circa 41,8 milioni di dollari), la divisione ha già accumulato più di 30 miliardi di yuan (circa 4,18 miliardi di dollari) in investimenti. L’azienda prevede che la sua divisione automobilistica raggiunga la redditività entro la seconda metà del 2026, ponendo le basi per il suo ingresso ufficiale nel mercato europeo nel 2027. Il recente test drive tedesco è un elemento fondamentale per garantire che l’SU7 Ultra sia completamente convalidato e pronto per le richieste del mercato europeo.

L’impegno di Xiaomi nei test approfonditi su strada e nell’approvazione normativa dimostra un approccio ponderato e strategico per entrare nel competitivo mercato europeo dei veicoli elettrici.